Suddivisione in luci-colore

Schema decimale:32 colori. Nell’insieme le vie colorate s’intersecano, si sospingono e stringono secondo precise rigide strutture fissate in ogni lato. La suddivisione decimale è a croce ruotabile con perno al centro, ha 2 strisce verticali modulari, una vicino al centro, l’altra contro un lato; su esse insiste un fascio luminoso che illumina la direzione e aiuta a separare la massa dei colori accostati “random”, resa dopo aver operato la scelta di mantenere spazi di media ampiezza. La riserva di luce di riferimento dei colori mette in evidenza il continuo intrecciarsi di “avvenimenti quotidiani che vanno alla ricerca di uno spazio onirico” che li comprenda e dia loro ispirazione. Al di là delle composizioni, grazie al bilanciamento delle tinte, il risultato è sempre esteticamente piacevole.